2Erre Studio
  • Home
  • Chi sono
  • News
  • I miei servizi
    • Sicurezza alimentare
    • Etichettatura dei prodotti alimentari
    • Sicurezza sui luoghi di lavoro
    • Certificazioni aziendali
    • Formazione aziendale
  • Link utili
  • Contatti
  • Home
  • -
  • News
  • -
  • [26 Settembre] Scenari di sicurezza: un nuovo modo di erogare la formazione in materia di sicurezza sul lavoro e sicurezza alimentare

[26 Settembre] Scenari di sicurezza: un nuovo modo di erogare la formazione in materia di sicurezza sul lavoro e sicurezza alimentare

  • By: Roberto Ravarotto
  • 17 Settembre 2019
  • No Comments
  • Eventi, News

Il nostro progetto ha l’ambizione di integrare alla Formazione aziendale della figura del Preposto, una attività di Teatro Sociale che utilizzi espedienti classici rappresentativi di drammaturgia contemporanea alternati a momenti di condivisione d’insieme, utilizzando tecniche di ascolto e gioco di gruppo per studiare insieme le modalità di comunicazione.
Il fine è la modifica del comportamento degli individui.

La proposta di un progetto del genere è stata l’intuizione dell’alchimia tra 3 esperti in diversi ambiti: un esperto nel settore della sicurezza e Formazione di SGSL, un’Attrice Regista, Trainer di Teatro Sociale e di uno Psicologo Formatore Business Coach. L’indagine verte sul Sapere – Saper Essere – Saper Fare. Mentre il Sapere ognuno lo può acquisire tramite le fonti di studio, il Saper Fare e il Saper Essere implica la messa in atto. Il grande obiettivo sarà quello di affiancare alla formazione, momenti di rappresentazione teatrale specifica e sostanziali parti di training teatrale con focus specifici sulla comunicazione. Attraverso le diverse attività che si affronteranno in sala si costruirà un esperienza comune da condividere. A conclusione delle singole esperienze avverrà il feedback per analizzare e attestare la formazione. Si evidenzieranno le problematiche delle dinamiche comportamentali, quali saranno modificare e quali invece da mettere in risalto . 

Dato che al Preposto vengono richieste varie prerogative illustreremo quali canali usare e in che modo applicare diverse tecniche di comunicazione.

Le campagne d’informazione non modificano i comportamenti delle persone. Le persone cambiano solo se vengono fattivamente poste in una condizione di messa in atto dei comportamenti. Tramite il sistema teatrale i Preposti verranno portati a ragionare sui comportamenti delle persone. Anche se il codice è una finzione, ai partecipanti che verranno coinvolti nella pratica teatrale, sarà richiesto di essere presenti in quel luogo, in quel ruolo, in quel momento. Hic et Nunc: Qui e Ora.

Gli espedienti che utilizzeremo ci porteranno ad osservare come si lavora e a riflettere sulle modalità di relazione, i sistemi comunicativi e le diverse opzioni che si possono avere nella dinamica di relazione. Gli individui non agiranno come dei robot ma per come sono, per come ragionano, per come pensano, per come agiscono. Ed è per questo che il nostro progetto sarà: semplice, utile ed efficace, nella speranza che attraverso l’analisi, arriveremo insieme alla comprensione della modifica del comportamento.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pagina02-722x1024.jpg


Scarica intervista evento 26 settembre in onda su Telelombardia
prev post next post

Related Posts

Consegne a domicilio di alimenti e bevande

6 Aprile 2020

Il coronavirus: che cosa ci lascerà?

19 Marzo 2020

[15 Ottobre] Scenari di sicurezza: un nuovo modo di erogare la formazione in materia di sicurezza sul lavoro e sicurezza alimentare

11 Settembre 2019

Articoli recenti

  • Consegne a domicilio di alimenti e bevande
  • Il coronavirus: che cosa ci lascerà?
  • [26 Settembre] Scenari di sicurezza: un nuovo modo di erogare la formazione in materia di sicurezza sul lavoro e sicurezza alimentare
  • [15 Ottobre] Scenari di sicurezza: un nuovo modo di erogare la formazione in materia di sicurezza sul lavoro e sicurezza alimentare

Categorie

  • Eventi
  • News

Archivi

  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Settembre 2019
Copyright © 2019 2Erre Studio
Privacy Policy / Cookie Policy